SOLO (STREET ARTIST -PITTORE)

SOLO (STREET ARTIST -PITTORE)  

Nina  2014, Roma (Trullo)

“La resilienza non è una condizione ma un processo la si costruisce lottando”. G. H Vaillant.

Potrebbe essere il motto dei supereroi  che affrontano le difficoltà della vita senza uscirne necessariamente vincitori, quelli rappresentati da Solo.

 Il noto street artist nasce a Roma nel 1982. Si avvicina giovanissimo ai graffiti per poi affermarsi tra gli artisti di strada a livello internazionale.

Terminato il Liceo Scientifico s’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma dove si laurea nel 2008. Dopo l’interesse per il figurativo, inizia a dipingere sulle tele i personaggi legati al mondo dei fumetti e molte opere raggiungono prestigiose gallerie italiane e straniere. Gli stessi eroi appaiono poi sui muri in Italia e all’estero.

Nel 2013 con l’amico Diamond inizia una collaborazione che tuttora persiste e, sebbene abbiano stili completamente diversi, sono riusciti a creare un singolare combinazione artistica.

Nel 2014 partecipa alla collettiva Tracks al Macro di Roma, organizzata da Achille Bonito Oliva, dove dipinge il tram 19.

Nel 2015 organizza al Trullo il Festival Internazionale della Poesia di Strada, in collaborazione con i Poeti der Trullo e i Pittori Anonimi.

Nel 2016 collabora per la famosa casa di moda di Valentino con una Capsule (collezione limitata) ideata da Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, ispirata ai super-eroi. Disegna anche qualche texture per i tessuti e partecipa alla promozione con dei live painting a Roma, Milano e New York.

Nel 2017 insieme a Diamod è presente alla biennale internazionale di Street Art a Satka in Russia, per rappresentare l’Italia.

Negli anni ha realizzato grafiche per capi di abbigliamento underground quali Respect Project e The Roma Sud e molti altri.

Ha collaborato per numerosi brand internazionali come Panini, Nike, Disney, Warner Bros. Nel 2019 per Vuitton dipinge a mano una serie di bauli e di recente, con Diamod, ha lavorato a Milano per Barilla.

Conosciutissimo nella Capitale ha dipinto un po’ dappertutto, dal centro storico alle periferie come il Trullo, la Garbatella, il Pigneto, Settecamini, Pontemammolo, Portuense, San Lorenzo, Tor bella monaca, Prenestina, Torre Maura, Ostiense, Testaccio e Primavalle.

Solo è influenzato dalla Pop Art, dipinge personaggi iconici che mostrano il lato umano, una rappresentazione inusuale che lo ha contraddistinto. Ama usare le bombolette spray e pennelli.

Oltre a decorare muri e tele insegna la propria arte nelle scuole e nelle carceri.

Crea opere coloratissime e dà la possibilità a tutti comprendere i propri messaggi.

L’ ARTISTA SI RACCONTA


Fin da piccolo ho sempre disegnato ma sinceramente non ho mai pensato potesse diventare il mio lavoro…

Durante gli anni del liceo ho scoperto il mondo dei graffiti, dei quali ignoravo completamente l’esistenza, ma che ho iniziato a sperimentare con un gruppo di amici. Adoravo quel rituale di ritrovarsi per dipingere la notte, usare un Nickname e tornare sul posto per ammirare l’operato in pieno giorno.

Dopo il diploma, in un’assolata giornata di settembre, scopro per caso la storica Accademia romana di Via Ripetta, dove una cara amica doveva iscriversi. Confesso che non avevo idea di che tipo di scuola fosse, ma ne rimango piacevolmente colpito dall’ambiente che decido anch’io di segnarmi. Nel 2008 discuto la tesi su Ronnie Cutrone, l’assistente di Andy Wharol, che ebbi modo di intervistare. Fu un’impresa rocambolesca, per contattare l’artista sarebbe stato utile consultare Instagram ma al tempo non esisteva o Facebook che era agli albori! Non stavo in un paese ma ero a New York…mi sono pazientemente messo sulle tracce dell’artista e alla fine l’ho rintracciato; mi sono laureato col massimo dei voti!

Finiti gli studi mi sono dedicato alle opere su tela poi sono lentamente entrato nell’emergente mondo della street art affiancato da artisti straordinari. Da sempre sono amante di fumetti e manga che tuttora leggo, confesso che il mio preferito è Spider Man. Ho scelto di umanizzare i super eroi in modo che ciascuno possa riconoscersi.

Grazie alla mia attività conosco moltissima gente ed ho avuto il privilegio di conoscere l’affascinante Gwyneth Paltrow, quando ho collaborato con Valentino.

Da anni lavoro con Diamod, un grande street artist ma soprattutto un grande amico, col quale ho realizzato dei lavori fantastici e molti altri ne faremo!

Noto con piacere che i miei personaggi vengano riconosciuti da tutti ed amati dai giovanissimi.

Indosso sempre una maschera perché voglio che la gente guardi le mie opere non la mia persona…proprio come i super eroi! 

Wonder Mother  2016, Roma (Primavalle)  


Last Kiss 2017, Diamante (CS)


Cinzia , 2024 , Roma (Trullo)



La Ninfa Solo e Diamond  2025,  Milano

“Dai grandi poteri derivano grandi responsabilità” (Spider Man) 


Alessandra Bartomioli

 https://www.facebook.com/solo4

https://www.instagram.com/flaviosolo/ 

https://h4solo.it/































Commenti

Post più popolari